Itinerario completamente inserito nel Parco Naturale Adamello Brenta che ricalca il percorso della gara di gran fondo “Adamello Brenta Bike Tour” con alcune varianti (Passo Grostè - cfr. percorso 23 - Lago Malghette) realizzabili singolarmente o componendo i vari itinerari. Percorsi comunque consigliati a bikers dotati di buon allenamento, resistenza ed una discreta capacità tecnica.
Dal paese di Dimaro (da ammirare l’ardito campanile cinquecentesco della chiesa) seguendo le strade comunali...
Itinerario suggestivo per le numerose testimonianze storiche (miniere di ferro e carbonaie) e naturalistiche (larici centenari) che si snoda lungo la Val Comasine (laterale della Val di Peio) con vista sulle più imponenti vette del Gruppo Ortles-Cevedale.
Percorso interessante anche dal punto di vista atletico per l’impegno fisico necessario a svolgere completamente in bicicletta la discesa molto tecnica.
Facile quasi interamente su percorso fuori strada con caratteri tipici del mountain bike. Il percorso si inoltra nei boschi della bassa Val di Sole tra gli abitati di Malé e Terzolas, nelle zone prescelte per gli itinerari di Nordic Walking.
Dalla borgata di Malé (che conserva ancora splendide piazzette e la cinquecentesca loggetta di S. Valentino davanti alla Chiesa) si discende verso la zona Molini superando il Centro Sportivo sino alla Loc. “Regazzini-Tavernetta” dove termina il tratto...
Itinerario molto suggestivo e ricco di soddisfazione su terreno vario che si sviluppa in alta quota con passaggi tra i resti di forti austriaci risalenti alla Prima Guerra Mondiale.
Il tracciato si snoda dall’abitato di Vermiglio a Passo del Tonale con splendide vedute sulle cime ghiacciate della Presanella. Il percorso riprende in parte l’itinerario n.62 (Cedron) del circuito Adamello Bike Arena.
Dal Centro Fondo di Vermiglio in Loc. Poz nei pressi dei laghetti, si segue la pista da fondo in...
Itinerario sulle pendici del Monte Peller, in ambiente boscoso e ombreggiato alternato a zone prative dalle quali si può godere di splendidi panorami sulla bassa Val di Sole e l’angusta Val di Rabbi.
Le aree transitate sono l’habitat naturale dell’orso bruno nonché ambienti botanicamente molto interessanti. Percorso ideale come alternativa all’itinerario n. 5 nei periodi particolarmente caldi. Ciclabilità pressoché totale (breve tratto attraversando la Val Pettorina verso il rifugio Mezòl in...
Itinerario breve ma suggestivo immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio tra zone di alto valore naturalistico con possibilità di avvistamento fauna selvatica.
Consigliabile una sosta all’affascinante paesino di Peio Paese ricco di arte e storia, con visita al museo della Guerra Bianca, alla Chiesa di San Rocco e alle caratteristiche costruzioni nel centro dell’abitato.
Itinerario di media difficoltà ma che permette alcune variazioni di percorso, in ambiente naturalisticamente interessante e ricco d’acqua; meritano una sosta la Cascatella “Sass Pisador” ed il “Lago dei Caprioli”.
Ideale come allenamento per percorsi più difficili. Presenta alcuni tratti molto ripidi su strada compatta ed un breve tratto da fare con la bici in spalla.
Dal centro sportivo di Mezzana seguendo il tratto di pista ciclabile sino a Fucine si arriva all’abitato di Ossana. In...
Itinerario facile tra i due corsi d’acqua che lambiscono il paese di Dimaro. Percorso vario che si snoda su terreni ideali per la mountain bike inoltrandosi in salita nella boschiva e silenziosa Val Meledrio e costeggiando la media Val di Sole tra le frazioni del Comune di Commezzadura al ritorno.
Dal paese di Dimaro (da ammirare l’ardito campanile cinquecentesco della chiesa) seguendo le strade comunali sino alla frazione di Carciato. In prossimità di essa si percorre a destra una stradina...
Breve itinerario nella selvosa Val Meledrio a cospetto delle strapiombanti pareti rocciose del gruppo di Brenta. Il percorso diparte dal centro abitato di Dimaro e si inoltra nell’ombroso e silenzioso bosco di abeti, per lo più su percorso sterrato, ricalcando parte del tracciato che il Dolomiti di Brenta Bike compie in Val di Sole.
Dal paese di Dimaro (da ammirare l’ardito campanile cinquecentesco della chiesa) seguendo le strade comunali sino alla frazione di Carciato. In prossimità di essa...
Percorso breve ma impegnativo per il dislivello da percorrere, sia su terreno stradale che su sentiero. Itinerario interessante per le varie situazioni ambientali riscontrabili: bosco fitto di abeti, piccoli e grandi terrazzi prativi con caratteristiche “baite” di montagna, a fianco del tumultuoso torrente Vermigliana.
Frequenti avvistamenti di caprioli, lepri, scoiattoli, specialmente nelle ore mattutine.
Dall’abitato di Ossana in direzione Fucine, poco dopo il suggestivo castello medievale,...
Itinerario lungo con poco dislivello che percorre i due lati della bassa Val di Sole. Il primo tratto a mezza costa tra frutteti, piccoli nuclei abitati e pinete.
Il secondo nel fondovalle sulla pista ciclabile a fianco del fiume Noce. In alternativa rientro con il trentino Dolomiti Express.
Dall’abitato di Malè in zona “Arco” si procede in direzione Trento sulla Strada Provinciale 42. Superata la caratteristica frazione “Pondasio”, dove si può ammirare un’antica fucina idraulica un tempo...