Blog navigation

Ultimi post

Ultimi post

  • Itinerari MTB in VAL DI SOLE: Tour Malga del Doss
    Itinerari MTB in VAL DI SOLE: Tour Malga del Doss

    La Val di Sole offre agli appassionati di MTB il Tour Malga del Doss, itinerario panoramico di media difficoltà lungo 20,7 km, con dislivello di 1004 m in salita e 708 m in discesa. Partendo da Ossana, il percorso attraversa fitte abetaie e alpeggi, con possibilità di deviazioni verso laghi alpini, come il Lago dei Caprioli e il Lago di Barco. È consigliato partire equipaggiati da ANDREIS BIKE STORE & RENT a Malè, che fornisce bici, assistenza tecnica e guide esperte. Per sicurezza è...

    Leggi di più
  • UN CASCO EVOLUTO
    UN CASCO EVOLUTO

    Fino ad ora tutti i caschi per MTB hanno dato protezione solamente durante la caduta: d’ora in poi con l’aiuto di Specialized potrete avere una protezione sia durante che dopo la caduta.

    Leggi di più
  • IL CASCO CHE CHIAMA I SOCCORSI
    IL CASCO CHE CHIAMA I SOCCORSI

    Il casco da bici con un dispositivo di tracking e rilevatore di impatti a salvaguardare la tua sicurezza. I nostri caschi non solo proteggono, sono anche gli unici casci progettati per trovare aiuto nel momento in cui ti serve. Una nuove frontiera per il casco.

    Leggi di più
  • LA SELLA... QUALE SELLA?
    LA SELLA... QUALE SELLA?

    Sicuramente nella valutazione di una bicicletta vi è una attenzione particolare alla sella, che assieme alle prese sul manubrio ed ai pedali rappresentano i punti di contatto e di gestione del movimento da parte del ciclista.

    Leggi di più
  • IL CASCO È SEGNO DI RISPETTO, PER SÉ STESSI E PER GLI ALTRI
    IL CASCO È SEGNO DI RISPETTO, PER SÉ STESSI E PER GLI ALTRI

    Più volte al giorno, durante la nostra attività di noleggio bici, si ripete questa stessa scena: una persona ci chiede una bici, le si propone la più adeguata per l'utilizzo previsto e per la sua taglia, ed infine si passa a "Bene, ora proviamo il casco". A questo punto una risposta molto comune, circa nel 40% dei casi, è la seguente: "Ma è obbligatorio?".

    Leggi di più
  • LA CATENA DELLA BICICLETTA È L'UNICA CATENA CHE CI RENDE LIBERI.
    LA CATENA DELLA BICICLETTA È L'UNICA CATENA CHE CI RENDE LIBERI.

    Per questo mi sembra opportuno parlare di questo componente, così semplice ma così fondamentale nella bicicletta: infatti la catena è l'organo meccanico che, più evidentemente di tutti gli altri, trasferisce alla ruota l'energia che il ciclista imprime ai pedali.

    Leggi di più
  • L’ABBIGLIAMENTO TECNICO
    L’ABBIGLIAMENTO TECNICO

    L’abbigliamento tecnico in ogni attività sportiva è diventato un elemento essenziale per poter divertirsi in sicurezza e dinamicità.

    Leggi di più
  • PROTEGGIAMOCI!
    PROTEGGIAMOCI!

    Le attività umane sono molteplici sia a livello lavorativo che sportivo-ricreativo e sempre più, nello svolgere tali impegni, si ha la consapevolezza ed anche la necessità di proteggersi da possibili incidenti e dai danni fisici e materiali conseguenti.

    Leggi di più
  • MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
    MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

    La bicicletta, specialmente nelle nostre valli, in inverno è utilizzata molto poco. Per le difficili condizioni meteorologiche e per le condizioni ambientali si preferisce infatti lasciarla per qualche mese in cantina o in garage, ma questa azione, molto spesso, non viene accompagnata da degli adeguati accorgimenti.

    Leggi di più
  • RIVOLUZIONE E-BIKE
    RIVOLUZIONE E-BIKE

    Da alcuni anni a questa parte si assiste in tutto il mondo alla progressiva diffusione della bici elettrica, mezzo che sta modificando profondamente il mondo del ciclismo amatoriale e non.

    Leggi di più
  • RICOMINCIAMO
    RICOMINCIAMO

    Con il passare dei mesi invernali più bui e freddi,ritorna la voglia di pedalare con la nostra due ruote lasciata a riposo in cantina ai primi accenni invernali.

    Leggi di più
  • LA POTENZA È NULLA SENZA IL CONTROLLO 2/2
    LA POTENZA È NULLA SENZA IL CONTROLLO 2/2

    lo abbiamo scritto lo scorso numero per parlare di freni e lo ripetiamo ora nell’introdurre il capitolo relativo ai copertoni. Quando si parla di qualsiasi mezzo che sfrutta il rotolamento di una ruota, spesso ci si dimentica dell’importanza del copertone, l’unica parte di ogni veicolo a pedali o a motore che scarica a terra la forza e l’impulso impresso dal guidatore.

    Leggi di più
Showing 25 to 36 of 67 (6 Pages)
Prodotto aggiunto al comparatore