Blog navigation

Ultimi post

Post popolari

  • CICLISMO SU STRADA IN VAL DI SOLE E VAL DI NON
    CICLISMO SU STRADA IN VAL DI SOLE E VAL DI NON

    10 percosi tra la Val di Sole e la Val di Non per ciclismo su strada. Itinerari completi di altimetria e descrizione del percorso.

    Leggi di più
  • SULLE ORME DEI CAPRIOLI
    SULLE ORME DEI CAPRIOLI

    Itinerario di media difficoltà ma che permette alcune variazioni di percorso, in ambiente naturalisticamente interessante e ricco d’acqua; meritano una sosta la Cascatella “Sass Pisador” ed il “Lago dei Caprioli”. Ideale come allenamento per percorsi più difficili. Presenta alcuni tratti molto ripidi su strada compatta ed un breve tratto da fare con la bici in spalla. Dal centro sportivo di Mezzana seguendo il tratto di pista ciclabile sino a Fucine si arriva all’abitato di Ossana. In...

    Leggi di più
  • SALITA PANORAMICA
    SALITA PANORAMICA

    Itinerario molto panoramico con visione sulle Valli di Sole, di Rabbi, sull’alta Val di Non e sulle montagne che ne fanno da contorno. Percorso vario su terreno compatto in zona botanicamente interessante per la presenza di numerose specie floreali tipiche della media alta montagna. Questo itinerario può essere intrapreso (per chi ha un discreto allenamento) partendo dalla Borgata di Malè, salendo per Via degli Alpini (Strada Provinciale n. 141) posta sul lato nord-est del paese, precisamente...

    Leggi di più
  • LAGHETTI E FIORI
    LAGHETTI E FIORI

    Itinerario breve ma suggestivo immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio tra zone di alto valore naturalistico con possibilità di avvistamento fauna selvatica. Consigliabile una sosta all’affascinante paesino di Peio Paese ricco di arte e storia, con visita al museo della Guerra Bianca, alla Chiesa di San Rocco e alle caratteristiche costruzioni nel centro dell’abitato.

    Leggi di più
  • L’ABBIGLIAMENTO TECNICO
    L’ABBIGLIAMENTO TECNICO

    L’abbigliamento tecnico in ogni attività sportiva è diventato un elemento essenziale per poter divertirsi in sicurezza e dinamicità.

    Leggi di più
  • SUI MASI DA MONT
    SUI MASI DA MONT

    Questo breve percorso è un concentrato delle difficoltà riscontrabili nel mountain bike. Adatto a chi intende mettere alla prova i propri limiti. L’itinerario si snoda tra zone boscose e prative nel suggestivo ambiente tipicamente montano passando per piccoli insediamenti rurali e arricchito dalle caratteristiche costruzioni architettoniche dei “masi”. Il tracciato offre incantevoli scorci di panorama sulle cime della Presanella  e del Sasso Rosso. Dall’abitato di Deggiano, con alcuni rustici...

    Leggi di più
  • GIRO DEI FORTI AUSTRIACI (CEDRON)
    GIRO DEI FORTI AUSTRIACI (CEDRON)

    Itinerario molto suggestivo e ricco di soddisfazione su terreno vario che si sviluppa in alta quota con passaggi tra i resti di forti austriaci risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Il tracciato si snoda dall’abitato di Vermiglio a Passo del Tonale con splendide vedute sulle cime ghiacciate della Presanella. Il percorso riprende in parte l’itinerario n.62 (Cedron) del circuito Adamello Bike Arena. Dal Centro Fondo di Vermiglio in Loc. Poz nei pressi dei laghetti, si segue la pista da fondo in...

    Leggi di più
  • LA POTENZA È NULLA SENZA IL CONTROLLO 2/2
    LA POTENZA È NULLA SENZA IL CONTROLLO 2/2

    lo abbiamo scritto lo scorso numero per parlare di freni e lo ripetiamo ora nell’introdurre il capitolo relativo ai copertoni. Quando si parla di qualsiasi mezzo che sfrutta il rotolamento di una ruota, spesso ci si dimentica dell’importanza del copertone, l’unica parte di ogni veicolo a pedali o a motore che scarica a terra la forza e l’impulso impresso dal guidatore.

    Leggi di più
  • SUL DOSSO DI SANTA BRIGIDA
    SUL DOSSO DI SANTA BRIGIDA

    Breve itinerario nella selvosa Val Meledrio a cospetto delle strapiombanti pareti rocciose del gruppo di Brenta. Il percorso diparte dal centro abitato di Dimaro e si inoltra nell’ombroso e silenzioso bosco di abeti, per lo più su percorso sterrato, ricalcando parte del tracciato che il Dolomiti di Brenta Bike compie in Val di Sole. Dal paese di Dimaro (da ammirare l’ardito campanile cinquecentesco della chiesa) seguendo le strade comunali sino alla frazione di Carciato. In prossimità di essa...

    Leggi di più
  • ADAMELLO BIKE "ORS"
    ADAMELLO BIKE "ORS"

    L’itinerario fa parte del circuito di percorsi dell’Adamello Bike Arena. Tracciato  suggestivo tra due piccole Valli solitarie su terreno vario in ambiente sicuramente meritevole, degno habitat dell’orso.

    Leggi di più
  • SULLE RIVE DEL MELEDRIO
    SULLE RIVE DEL MELEDRIO

    Itinerario facile tra i due corsi d’acqua che lambiscono il paese di Dimaro. Percorso vario che si snoda su terreni ideali per la mountain bike inoltrandosi in salita nella boschiva e silenziosa Val Meledrio e costeggiando la media Val di Sole tra le frazioni del Comune di Commezzadura al ritorno. Dal paese di Dimaro (da ammirare l’ardito campanile cinquecentesco della chiesa) seguendo le strade comunali sino alla frazione di Carciato. In prossimità di essa si percorre a destra una stradina...

    Leggi di più
  • LA TAPPA TRANSALP 2006
    LA TAPPA TRANSALP 2006

    Percorso che si snoda dalla borgata di Malé e attraversa, con diversi cambi di pendenza, la bassa Val di Sole per concludersi a Madonna di Campiglio. Questo tracciato fu la  tappa in Val di Sole della Transalp 2006. Itinerario vario con difficoltà notevoli ma ampi tratti tecnicamente facili; tappa considerata facile nella scala di misura della Transalp.

    Leggi di più
Showing 25 to 36 of 67 (6 Pages)
Prodotto aggiunto al comparatore